Visualizzazione post con etichetta arte e immagine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte e immagine. Mostra tutti i post

lunedì 12 gennaio 2015

RIPRODUZIONE CANESTRA DI FRUTTA DI CARAVAGGIO

Dopo aver studiato le straordinarie capacità pittoriche di Caravaggio abbiamo provato a riprodurre una delle sue nature morte più significative: la canestra di frutta. 
La tecnica di realizzazione poteva essere  scelta tra 
matite colorate o matita.
I più coraggiosi, sicuri della affidabilità della propria mano, hanno deciso di  riprodurre a mano libera , qualcuno di ricalcare al vetro per poi lavorare con le ombre, qualcun'altro ha utilizzato l'ingrandimento con la 
tecnica del quadrettato.


La colorazione è stata realizzata cercando di imitare il realismo delle forme Caravaggesche e per chi se la sentiva, aggiungendo o modificando qualche particolare.

Ecco le riproduzioni 














giovedì 6 novembre 2014

INTRECCI CASUALI

Molte volte si è sicuri di non essere per niente capaci di disegnare, la tipica frase è: 
SONO COMPLETAMENTE NEGATO :((
Io sono fermamente convinta che questo 
non sia vero.
 I disegni sono soprattutto legati all'immaginazione. Attraverso la creaticità, basta mettersi in gioco e si possono produrre immagini davvero gradevoli.
Un processo che ci consente di realizzare dei 
bei disegni è quello di 
affidarsi completamente all'istinto.
Non a caso il grande artista Joan Mirò utilizzava questo processo per ideare immagini 
immediate e accattivanti.
Joan Mirò, litografia, 1974
Il primo lavoro che abbiamo realizzato con le classi prime quest'anno recupera questo meccanismo: 
UN INTRECCIO CASUALE; 
linee continue e sovrapposte ottenute senza mai staccare la mano dal foglio.

Partendo dall'intreccio di queste linee completamente istintive, ciascun ragazzo ha guardato per un po' il suo disegno, individuando un soggetto all'interno e scegliendo dei colori che ne esaltassero la forma e il significato.
I risultati sono stati davvero originali e divertenti :)))

















Che ne dite ?